Panoramica
Il Palazzo Carignano, una costruzione barocca commissionata da Emanuele Filiberto di Savoia Carignano nel 1679 a Guarini e completata in seguito tra il 1864 e il 1872, ospita il Museo. Trenta sale, ricche di numerose opere d’arte e cimeli che illustrano la storia italiana dalla prima metà del XIX secolo fino al 1946, contengono l’Aula del Parlamento Subalpino e del primo Parlamento italiano, oltre a suggestive ricostruzioni di ambienti storici, come la camera di Carlo Alberto a Oporto e lo studio di Camillo Benso conte di Cavour.