Panoramica
Ai piedi delle montagne, sul confine tra Piemonte e Valle d’Aosta, Carema è una città del vino che, intorno al nettare che l’ha resa famosa, ha costruito la propria identità turistica, grazie allo splendido paesaggio creato dai vigneti a terrazzamenti e alle le prelibatezze piemontesi, in particolare salumi e formaggi, da gustare in tavola insieme a un bicchiere di Carema Doc.
Il vitigno Nebbiolo, che regala questo rosso morbido e delicato, cresce su ripidi rilievi che si spingono fino a 700 metri di quota, appoggiandosi su muretti a secco e colonnine di pietra (i pilun) e avvitandosi intorno a caratteristici e pittoreschi pergolati.
Tra una mulattiera e l’altra, salendo e scendendo attraverso i vigneti di Carema, si aprono panorami di rara bellezza su un ambiente modellato da secoli di sapiente cultura contadina, che convive armoniosamente con la natura alpina.
10010 Carema TO, Italia