Salta il menu
Mercatini di Natale
06 dicembre 2025 - 08 dicembre 2025

Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore

Panoramica

Torna uno degli appuntamenti natalizi più amati del Piemonte! Le vie e le piazze di Santa Maria Maggiore, incorniciate dalle vette innevate e dalle luci natalizie, si trasformano in un vero e proprio villaggio di Natale ricco di magia, profumi e tradizione. Più di 200 espositori provenienti da tutta Italia propongono presepi artigianali, candele, cucito creativo, ricami, vetri e porcellane dipinti a mano, decorazioni natalizie, artigianato in legno e specialità gastronomiche di montagna. Una passeggiata tra le caratteristiche stradine lastricate diventa così un viaggio tra arte, gusto e tradizione. A rendere l’esperienza ancora più suggestiva ci saranno le tipiche stufette di abete, che riscalderanno l’ambiente con il loro fascino antico.

Non mancheranno vin brulè, caffè vigezzino, stinchéet, caldarroste e altre golosità locali, da gustare nei tanti punti ristoro del centro storico. Saranno tre giornate di magica atmosfera natalizia, tra luci, eventi, musica e mille idee...

Santa Maria Maggiore

28857 Santa Maria Maggiore VB, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Festività
Natale a Torino

Natale a Torino

Festività
Il Magico Paese di Natale

Il Magico Paese di Natale

Natura
Selvaggio Piemonte: gli Orridi di Uriezzo e la cascata del Toce

Selvaggio Piemonte: gli Orridi di Uriezzo e la cascata del Toce

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Escursioni
Vie Storiche di Montagna | Linea Cadorna, l'ex strada militare vista lago

Vie Storiche di Montagna | Linea Cadorna, l'ex strada militare vista lago

Arte e cultura
Isole di luce

Isole di Luce sul Lago Maggiore

Montagna
945124376

Piemonte: una montagna di esperienze

Festività
mappa luci d artista torino

Luci d’artista a Torino: un museo a cielo aperto per Natale

Idea Viaggio
Biella, il biellese e l’Oasi Zegna

Biella, il biellese e l’Oasi Zegna

Arte e cultura
Il Piemonte in sella: da Carema a Comignago in bicicletta

Il Piemonte in sella: da Carema a Comignago in bicicletta

Natura
Piemonte da scoprire su due ruote, da Voltaggio al Canavese in bicicletta

Piemonte da scoprire su due ruote, da Voltaggio al Canavese in bicicletta

Arte e cultura
Nel cuore delle Langhe piemontesi in bicicletta: un itinerario da Barbaresco a Barolo

Nel cuore delle Langhe piemontesi in bicicletta: un itinerario da Barbaresco a Barolo

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.