Salta il menu

Suoneria

Panoramica

Originariamente concepita come un’iniziativa comunale, la Casa della Musica è diventata un luogo in cui sviluppare le abilità musicali e artistiche dei giovani talenti, oltre che un locale che offre una vasta gamma di eventi di alto livello, attirando spettatori non soltanto da Torino ma da tutta la Provincia. In un’atmosfera accogliente, la Suoneria ospita festival, rassegne musicali, concerti, convegni, conferenze e spettacoli teatrali. La tecnologia e la cultura si incontrano nelle moderne sale prove, negli studi di registrazione, nel centro per la produzione audiovisiva, nella sala multimediale e nelle aule adibite ai corsi musicali. L’edificio, che ha una superficie totale di 2.600 metri quadrati, si sviluppa su due piani e ha a disposizione cinque sale prove, due studi di registrazione professionali, un centro per la produzione audiovisiva, una sala multimediale con 25 postazioni connesse a Internet, un auditorium da 240 posti, cinque aule per il settore educativo musicale, vari spazi per l’intrattenimento, un’area uffici destinata alle funzioni organizzative, un cortile interno che in estate diventa un’arena per 400 persone e un caffè-ristorante.

Orari

Lunedì
04:00 pm-07:00 pm
Martedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì
04:00 pm-07:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Suoneria
Via Partigiani, 4, 10036 Settimo Torinese TO, Italia
Chiama +390118028540 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

UNESCO
Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la Città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Natura
I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

I paesaggi del Piemonte, terra di acque e di pianure

Divertimento
A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

A Zoom, l’Africa e l’Asia dietro un vetro

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.