Panoramica
L’istituzione museale della città fa capo a Villa Prever, una struttura in Stile Liberty circondata da un grande parco. All’inizio, l’edificio era casa alle collezioni di funghi di Mario Strani, il creatore del Museo di Scienze Naturali, a cui è dedicato. Al giorno d’oggi, la villa contiene una varietà di sezioni, come micologica, entomologica, botanica, mineralogica e zoologica. La maggior parte degli oggetti e degli esemplari provengono dal territorio pinerolese e piemontese. Nel 2021, l’esposizione è stata rielaborata seguendo i moderni standard museologici, con una suddivisione tematica che collega le sezioni, mettendo l’accento non solo sui singoli esemplari ma anche sul loro contesto ambientale.