Panoramica
Nel 1998, grazie all’iniziativa della Società Olivetti, alla Fondazione Adriano Olivetti e alla partecipazione di soci pubblici e privati, è stata costituita a Ivrea l’Associazione Archivio Storico Olivetti. Questa associazione ha preso il compito di raccogliere, organizzare, conservare, studiare e promuovere il vasto patrimonio archivistico che riguarda la storia della Società e della Famiglia Olivetti. Tale lavoro è stato iniziato dall’Archivio Storico Olivetti, creato nel 1986, a cui la Società e la Fondazione hanno affidato la conservazione dei loro documenti. Tali documenti, tra cui lettere, libri, giornali, riviste, manifesti, disegni, foto, filmati, contenuti audiovisivi, prodotti, modellini e plastici, sono sottoposti a un’accurata schedatura elettronica e talvolta ad una digitalizzazione.
Nonostante l’impegno principale dell’Associazione sia quello di recuperare, catalogare e preservare i documenti, essa svolge anche altre attività, come l’assistenza a studiosi e ricercatori, la collaborazione con iniziative culturali promosse da enti pubblici e privati, la realizzazione di mostre, filmati, conferenze, studi, ricerche e pubblicazioni finalizzati a favorire ed approfondire la conoscenza della storia e dei valori della Famiglia Olivetti.