Salta il menu

Santo Stefano Belbo

Panoramica

Cesare Pavese, il vino e le Langhe

Tra vigneti e le verdi colline del Piemonte, sorge il paese natale di Cesare Pavese, Santo Stefano Belbo. Famoso in tutto il mondo per il suo pregiatissimo Moscato, il Comune si estende ai margini delle Langhe, su un territorio principalmente collinare, ad eccezione della piana alluvionale formata dal torrente Belbo. 

La storia di questo borgo della provincia di Cuneo ha inizio nell’Alto Medioevo e si allunga nei secoli in un intreccio di cultura, arte, agricoltura e religione, fino alla nascita del celebre scrittore. La maggior parte delle attività economiche di Santo Stefano Belbo ruota intorno alle produzioni vitivinicole, ma anche all’artigianato e alla piccola industria legata all’enologia, all’automobilismo e alla lavorazione della nocciola Tonda Gentile.

Tappe imperdibili durante una gita in paese sono l’Abbazia di San Gaudenzio, il Santuario della Madonna della Neve, l’Ex Cappella di San Rocco, la Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo e - ovviamente - la casa di Pavese, oggi sede di un importante museo. Uscendo dal Comune incontrerete invece sentieri ideali per fare movimento e respirare aria fresca a contatto con la natura, da percorrere a piedi o in bici. 

Recensioni
Recensioni
()
Santo Stefano Belbo

12058 Santo Stefano Belbo CN, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.