Panoramica
Una fortezza immersa nei vigneti delle Langhe
Da più di mille anni il Castello di Grinzane Cavour, costruito nell’XI secolo, sorge arroccato su una collina affacciata sul paesaggio vitivinicolo delle Langhe. Nel corso dei secoli è stato di proprietà di diverse famiglie nobili piemontesi, tra cui il Conte Camillo Benso di Cavour che visse nel castello e fu anche sindaco del borgo di Grinzane.
Oggi, nelle sue splendide sale storiche, ospita il Museo delle Langhe, i Cimeli Cavouriani e l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, tra le più antiche d’Italia. Qui potete assaggiare i prodotti del territorio e degustare il vino con la guida di un sommelier. C’è anche uno spazio dedicato al Tartufo Bianco di Alba.
Attraversare le sale del castello è un vero e proprio viaggio nel tempo che parte dal Cinquecento. Non perdete la Sala delle Maschere, con il soffitto del 1547 decorato con 156 maschere che riproducono volti, allegorie e stemmi. Splendida anche la seicentesca Sala degli Affreschi, in stile rococò.
All’esterno del castello si trova In Vigna, un museo a cielo aperto dedicato alla coltivazione della vite, alla vinificazione e alle tradizioni legate al vino di Langhe, Roero e Monferrato, Patrimonio UNESCO.
Via Castello, 5, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia