Salta il menu
Arte e cultura
23 agosto 2025 - 14 settembre 2025

64ª Mostra Internazionale della Ceramica. Ceramics in love

Panoramica

Castellamonte vanta un’antica tradizione ceramica grazie ai giacimenti di argilla rossa presenti sulle colline limitrofe, che hanno consentito, in diversi momenti storici, la realizzazione di importanti manufatti in ceramica, soprattutto stoviglierie povere e le famose stufe, che da strumenti per riscaldare le case si sono trasformate nel tempo in veri e propri oggetti di design e di artigianato artistico per l’arredo della casa.

La Mostra Internazionale della Ceramica è una grande vetrina per artigiani e artisti del settore ceramico, che danno prova del loro grande amore per una materia certo non facile da trattare, spesso sottoposta all’imprevedibilità del mestiere e, ciononostante, sempre stimolati da nuove forme espressive che si affacciano in questo campo artistico.

Tutto ciò sarà visibile attraverso le opere provenienti dall’Italia e dal resto del mondo grazie anche all’ormai consolidato concorso internazionale Ceramics in love.

Durante tutto il periodo della rassegna la città sarà animata da eventi collaterali a stampo culturale, musicale ed enogastronomico; saranno organizzate visite guidate in notturna per poter godere appieno della bellezza delle opere e delle sedi espositive.

 

Castellamonte

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Baveno e Feriolo d’Incanto

Baveno e Feriolo d’Incanto

Arte e cultura
Il Piemonte in sella: da Carema a Comignago in bicicletta

Il Piemonte in sella: da Carema a Comignago in bicicletta

UNESCO
Ivrea, la città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Arte e cultura
Arte e natura nel giardino sabaudo: la Venaria Reale

Arte e natura nel giardino sabaudo: la Venaria Reale

Arte e cultura
 La possente struttura barocca della basilica di Superga, a Torino.

Capolavori del barocco piemontese

Idea Viaggio
Torino - Parco Dora

Viaggio tra i festival musicali del Piemonte

Idea Viaggio
Il Parco Dora, uno dei simboli della riqualificazione urbana della città di Torino

Torino contemporanea: dalle aree industriali rinnovate ai luoghi dell’arte

Natura
Piemonte da scoprire su due ruote, da Voltaggio al Canavese in bicicletta

Piemonte da scoprire su due ruote, da Voltaggio al Canavese in bicicletta

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.