Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Avigliana si trova sul ciglio di una depressione morenica che ospita due piccoli laghi. La città ha preservato in parte il borgo medievale, che risale la collina particolarmente interessante per il suo contesto ambientale.
Le rovine del castello dominano la piazza del Conte Rosso e i suoi edifici porticati e un pozzo del XIV secolo; si dice che la Torre dell’Orologio, edificio ottagonale del XIII-XIV secolo, sia il primo orologio pubblico del Piemonte. Salendo in cima alla scalinata nel borgo San Pietro si può trovare la prestigiosa chiesa romanico-gotica di San Pietro, fondata forse dai Benedettini tra il Decimo e Undicesimo secolo.
Ad Avigliana si può gustare la Toma piemontese Dop, formaggio semicotto di puro latte vaccino prodotto principalmente nella valle di Susa.