Panoramica
Il Museo del Gabinetto di Fisica dell’Università di Urbino "Carlo Bo" custodisce una delle più importanti raccolte italiane di strumentazione storica-scientifica, che testimonia "eccezionale" l’attività didattica e di ricerca nell’ambito della fisica svolta nella struttura universitaria dalla fine del 1700. Il complesso della collezione è formato da più di 600 pezzi, alcuni dei quali di notevole pregio, risalenti alla seconda metà del XVIII e agli inizi del XX secolo. Per diversi di questi, sono state svolte ricerche d’archivio e studi storico-scientifici per identificarne l’utilizzo sperimentale a livello locale, e inoltre per situarli, storicamente, nel contesto nazionale ed internazionale.