Salta il menu

Museo Civico Archeologico

Panoramica

Nel Convento di San Francesco è stato allestito un Museo archeologico che conserva numerosi reperti scultorei, elementi architettonici ed iscrizioni che mostrano le fasi evolutive della Trea romana e il suo stretto legame con l’Oriente, in particolar modo con l’Egitto. Tra i materiali più preziosi vi sono due teste-ritratto, una statua togata acefala ed una testina di Mercurio. Di grande interesse è anche la testa del Dio Serapide, che faceva parte del grande simulacro di culto del Serapaeum treiense. Il Museo è suddiviso in tre stanze: nella prima sono presenti una planimetria dell’insediamento romano, una riproduzione di una pianta topografica del primo Ottocento e pannelli esplicativi contenenti informazioni relative alla storia e alla tipografia di Treia; nella seconda c’è una mappa del comune di Treia, in epoca romana, che mostra le aree di occupazione e la viabilità; nella terza sono esposti reperti epigrafici e scultorei con tabelle descrittive. Accanto al Museo archeologico, è presente anche una sezione dedicata ai reperti e ai documenti del "gioco del bracciale".

Museo Civico Archeologico
Viale Nazario Sauro, 62010 Treia MC, Italia
Chiama +390733217357 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Borghi
Gradara

Gradara

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.