Salta il menu
Evento
25 giugno 2025 - 29 giugno 2025

Passaggi Festival

Panoramica

Torna Passaggi Festival, evento estivo italiano dedicato ai libri, in programma a Fano (PU).

Cinque giorni di incontri fra lettori e autori,  dove gli eventi si susseguiranno dal mattino a mezzanotte, tutti a ingresso gratuito.

Il cuore della manifestazione sarà, come ogni anno, la saggistica e saranno in programma rassegne librarie extra, dedicate alla poesia e ai graphic novel. 

La formula di Passaggi è semplice e partecipata: si tratta di incontri del pubblico con gli autori, che presentano le loro ultime opere letterarie. 

Le presentazioni librarie si svolgono in una decina di punti del centro storico e del lungomare di Fano e ogni sede ospita rassegne librarie di diversa natura, dalla saggistica per l’infanzia all’economia, dai saggi di filosofia a quelli di storia dell’arte, dalle tecnologie digitali alla scienza. 

Oltre ai libri, che rappresentano il fulcro del festival, saranno in programma altri eventi culturali: laboratori per bambini, mostre d’arte, conversazioni sulla scienza, cene con l’autore, visite guidate, corsi di scrittura.

 

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

 

 

Biglietti

Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita

Acquista

Biglietti

Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita

Fano

61032 Fano PU, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

Arte e cultura
La basilica della Santa Casa a Loreto

Architettura del ‘700: Luigi Vanvitelli nelle Marche

Folklore
Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Il carnevale di Fano: 3 ragioni per non perderlo

Meta turistica
Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Ancona in scooter elettrico: dalla Mole ai Parchi e alle spiagge

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Idea Viaggio
Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Marche illuminate: luce e design a Recanati, Macerata e Tolentino

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Idea Viaggio
Sui binari della Storia a bordo della Ferrovia Subappennina Italica

Sui binari della Storia a bordo della Ferrovia Subappennina Italica

Idea Viaggio
Esplorare le Marche settentrionali e i borghi di Gradara, Tavullia, Gabicce Monte

Esplorare le Marche settentrionali e i borghi di Gradara, Tavullia, Gabicce Monte

Montagna
Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Marche in bicicletta: da Morichella ai Piani di Ragnolo

Natura
Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Alla scoperta delle Marche in bici, da Forca di Presta a Pescara del Tronto

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.