Panoramica
Le Sale Napoleoniche, che si trovano al piano nobile di Palazzo Parisani - Bezzi, antica dimora dei conti Parisani, sono state commissionate dal cardinale Ascanio ad Antonio da Sangallo il Giovane, probabilmente intorno al 1540. In questo luogo, Napoleone Bonaparte alloggiò e sottoscrisse, insieme ai rappresentanti dello Stato Pontificio, il 19 febbraio 1797, il trattato di Pace di Tolentino, che imponeva al Papa, oltre al pagamento di una sostanziosa indennità, la cessione alla Francia di Avignone, le legazioni di Bologna, Ferrara e della Romagna. Accedendo al Salone di rappresentanza, con i suoi mobili antichi e materiale documentario relativo alla Pace di Tolentino, si arriva a un corridoio da cui si accede alle varie Sale, eccezionali per i mobili, i dipinti del XVII e XVIII secolo, la tappezzeria e le decorazioni delle pareti. La camera da letto è rivestita di damasco rosso e conserva il letto a baldacchino su cui riposò il generale; la sala da bagno ha una volta decorata riccamente con nastri, fasce, frutta ed elementi di colore tenue.