Panoramica
Nel febbraio del 1992, con un decreto del Vescovo Mons.Odo Fusi Pecci, venne eretta la Pinacoteca Diocesana di Arte Sacra di Senigallia, che venne aperta al pubblico nel mese di maggio dello stesso anno. La sua sede è l’appartamento al piano nobile dell’Episcopio, noto come "appartamento del Cardinale" a causa della sua storia, essendo stato abitato da alcuni Cardinali - Vescovi di Senigallia. Numerosi saloni, finemente decorati, custodiscono una collezione di opere d’arte di grande pregio e valore. La pinacoteca può essere raggiunta salendo uno scalone in stile vanvitelliano e, una volta entrati, è possibile ammirare quadri di F.Barocci, A.Lilli, G.A.Donducci, E.Ramazzani, C.Guerrieri, Palma il Giovane e molti altri autori; inoltre, sono esposti anche preziosi argenti e paramenti riccamente lavorati.