Panoramica
La Rocca Roveresca è un importante esempio di architettura militare risalente al Quattrocento che ha incorporato strutture difensive preesistenti. La realizzazione di una fortezza urbana è stata portata a termine da Baccio Pontelli nel 1480, subentrando al Laurana. Nei lavori, egli si è dedicato alla costruzione degli elementi connessi alla difesa, alla creazione di motivi decorativi su finestre, fregi nel cortile e negli ambienti interni, nonché alla realizzazione di una scala a chiocciola che percorre verticalmente il torrione a nord. All’interno, un sistema didattico multimediale, apparecchi esplicativi per la visita e una videoteca illustrano la storia dell’edificio e l’utilizzo dei vari ambienti.