Panoramica
Gli imponenti resti della rocca Albornoz segnano l’estremità sud-occidentale del crinale su cui si dispone il rione Castello. Monumento simbolo di Sassoferrato, la rocca è una massiccia costruzione militare fatta erigere nel XIV secolo dal cardinale e legato papale Egidio de Albornoz, inviato nella Penisola per restaurare l’autorità del pontefice sui potenti casati aristocratici che spadroneggiavano nei territori della Chiesa; il fortilizio venne edificato proprio grazie alle ricchezze confiscate alla famiglia dei conti Atti. Oggi, dal placido parco urbano sottostante è possibile ammirare la struttura, svettante sul borgo antico; recentemente hanno preso avvio lavori di risanamento che daranno modo di accedere nuovamente alla sommità per godere delle vedute panoramiche sui colli marchigiani e l’Appennino centrale.