Panoramica
La spoglia facciata in conci bianchi della chiesa di S. Francesco chiude scenograficamente il corso che attraversa in lunghezza l’intero rione Castello, borgo antico di Sassoferrato. L’edificio è attestato a partire dalla metà del XIII secolo, ma la costruzione è tradizionalmente retrodatata di qualche decennio e messa in relazione alla predicazione del santo di Assisi, a cui è intitolata. L’aspetto esteriore della chiesa è tardoromanico, severo nel complesso, ma arricchito da un elegante portale ogivale e da paraste in rilievo che scandiscono il prospetto. All’interno, oltre a tele cinque-seicentesche, si ammirano lacerti di affreschi di scuola fabrianese risalenti al XIV e al XV secolo e un prezioso crocifisso ligneo trecentesco raffigurante un Cristo dolente.
Piazza S. Francesco, 1, 60041 Sassoferrato AN, Italia