Salta il menu

Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro

Panoramica

La Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro è una meta imperdibile per tutti coloro che si avventurano nel Montefeltro. Durante la Seconda Guerra Mondiale, questa fortezza divenne il prezioso contenitore di gran parte delle opere d’arte in pericolo, grazie alla salvaguardia di più di 10.000 capolavori, opera di Pasquale Rotondi, all’epoca soprintendente di Urbino. La Rocca-Arca, che ha custodito con così grande dedizione tesori d’arte di tale importanza, torna ad ospitare idealmente i suoi capolavori, per diventare un punto di riferimento nel panorama culturale italiano. Si articola in diverse sezioni: L’Arca dell’Arte, cioè il museo vero e proprio con le riproduzioni in grandezza naturale delle opere salvate; la mostra permanente L’Arte in Assetto di Guerra, che illustra le tecniche messe in atto durante la seconda guerra mondiale; la mostra temporanea L’Arte in Pericolo, che rende omaggio ai capolavori a rischio; le stanze dei Salvatori dell’Arte, dedicate ogni anno ai vari vincitori delle quattro sezioni del premio Pasquale Rotondi. All’interno della fortezza è possibile vedere un grazioso teatro in stile settecentesco.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Rocca Ubaldinesca di Sassocorvaro
Via Crescentini, 61028 Sassocorvaro PU, Italia
Chiama +393755569162 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.