Salta il menu

Museo del Territorio

Panoramica

Un’ampia area di trecento metri quadrati è stata destinata al museo, suddiviso in tre sezioni: una casa colonica accuratamente arredata, un orto botanico e il museo stesso, in cui sono conservate testimonianze della cultura contadina, artigianale e protoindustriale. La casa colonica, dotata di un’aia e una capanna per il biroccio, riproduce l’abitazione tipica dei mezzadri marchigiani. Nel giardino botanico, tra la casa e il museo, sono state esposte specie arboree locali come stimolo di apprendimento per le scuole e la popolazione. All’interno del museo, la prima sezione è dedicata alla cultura contadina: qui è possibile ammirare il grande torchio ligneo dell’800 e numerosi attrezzi agricoli, come aratri di antica fattura, una seminatrice, una falciatrice, un erpice ed un tritaforaggi. Altre sezioni mostrano oggetti legati al tempo libero, all’associazionismo e alla pubblica assistenza, come una lettiga-ambulanza su ruote spinta a mano, risalente agli inizi del secolo. Le collezioni comprendono anche macchine tipografiche.

Recensioni
Recensioni
()
Museo del Territorio
Viale Coglio, 1, 62027 San Severino Marche MC, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Natura
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.