Panoramica
Il Museo delle Terre Marchigiane di San Lorenzo in Campo è sede della ricca collezione di Straccini e si propone di fornire una testimonianza accurata della civiltà rurale e della cultura artistica della regione Marche dalla fine dell’Ottocento fino ai primi anni del Novecento. Ospita più di tremila reperti tra cui sono riconoscibili quattro distinti percorsi: "I Luoghi della Vita", dove sono stati ricostruiti alcuni ambienti caratteristici dell’abitazione di un mezzadro; "I Luoghi d’Incontro", in cui sono esposti gli spazi dedicati al divertimento e al contatto con la realtà sociale; "I Vecchi Mestieri", nel quale sono presenti le botteghe e gli impianti di lavorazione degli artigiani; "Le Collezioni", con i vari settori dedicati alla ceramica, ai manufatti in rame e ferro.