Panoramica
Nella parte centrale della città è possibile ammirare le vestigia della Torre Leonina del Cinquecento, dedicata al pontefice Leone X. Questa è una delle ultime testimonianze di un antico castello eretto nel XIII secolo. La bolla "Cum iniuncta", emanata con l’intento di vigilare sugli abitanti di Ripe durante le loro sollevazioni contro San Ginesio, cui Ripe era soggetta, disponeva la costruzione di una fortificazione e di una torre per vigilare il borgo. Questa torre, situata nei pressi dell’inizio del centro storico, ospitò fino all’epoca napoleonica un castellano e dei soldati incaricati di sorvegliare l’intero territorio.