Salta il menu

Museo della Vespa

Panoramica

Palazzo Cento è un antico edificio nobiliare che risale al XVI secolo e che oggi ospita il Museo Civico, il Museo della Vespa, la Biblioteca e la Pinacoteca comunale. All’interno dell’edificio si possono ammirare numerosi oggetti e relitti che testimoniano la storia del luogo. Il percorso museale comprende reperti preistorici, romani e manufatti in ceramica di produzione locale. Inoltre, vi sono alcuni resti provenienti dalle necropoli rinvenute nella zona Moie di Pollenza. Di grande valore è il pavimento romano scoperto durante gli anni Settanta nella località Santa Lucia che si è rivelato appartenere ad una villa del I secolo a.C. Una sala è interamente dedicata alla memoria del Cardinale Cento, che presenta alcuni dei suoi oggetti personali, tele appartenute alla sua famiglia e alla sua missione cardinalizia.
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Vespa
Via Roma, 32, 62010 Pollenza MC, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Borghi
Gradara

Gradara

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.