Panoramica
Il Museo Civico di Urbania ha sede nel palazzo Ducale, ultima sede della corte dei Della Rovere. Il percorso si snoda attraverso 20 regali sale del palazzo, colme di opere d’arte ed elementi architettonici di pregio. Al suo interno sono conservate opere e manufatti risalenti al XVI-XVII secolo di artisti marchigiani e di artisti provenienti da altre regioni, tra cui incisioni, materiale calcografico e geografico, dipinti e disegni. Tra i grandi artisti le cui opere sono conservate nel museo troviamo Raffaellino del Colle e Federico Barocci. Di quest’ultimo si conserva una Madonna delle Nubi nella cappella destra della chiesa del Ss. Crocifisso di Urbania. Importante anche la collezione di ceramiche, frammenti rinascimentali e terrecotte, tutte locali e risalenti al XVI-XVII secolo.
Corso Vittorio Emanuele II, 23, 61049 Urbania PU, Italia