Il Museo Diocesano, ubicato all’interno dell’Episcopio, in prossimità della Cattedrale di San Leopardo, risalente al periodo compreso tra il XII e il XIII secolo, e del Battistero, risalente al XII secolo, crea un percorso storico-artistico-religioso. Il museo è stato concepito con l’intento di narrare la storia della comunità cristiana di una città delle Marche, che in passato era un "municipium" romano, ed era sede episcopale e cardinalizia.