Salta il menu

Museo Della Liberazione

Panoramica

Nel 2004-2005, in concomitanza con il sessantesimo anniversario della Liberazione delle Marche e dell’Italia dall’oppressione nazifascista, fu organizzata una mostra fotografica itinerante, esposta presso vari luoghi presenti sia in Polonia che in Italia, con i materiali documentari e archivistici forniti dall’Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche, dal Polish Institute and Sikorski Museum e dall’Imperial War Museum di Londra. Grazie a tale mostra itinerante si è riusciti a raccogliere una collezione di grande interesse, alla quale è stato deciso di darle una sede definitiva in un Museo di riferimento regionale, generando così il “Museo della Liberazione di Ancona” (MM 2371). Il museo comprende, oltre ai materiali della mostra fotografica itinerante, anche una fototeca con circa 9.000 immagini catalogate ed informatizzate, un archivio fotografico, un archivio documentario con documentazione militare, articoli di giornale e diari, e una biblioteca storica contenente le pubblicazioni in originale o in copia che riguardano il periodo, a disposizione di insegnanti, studenti e appassionati per ricerche storiche e tesi di laurea.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
03:00 pm-08:00 pm
Museo Della Liberazione
Via dell'Arengo, 11, 60020 Offagna AN, Italia
Chiama +393921302383

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Natura
Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Il cuore accogliente degli Appennini: i 9 comuni delle Alte Marche

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Arte e cultura
La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

La Festa del Duca a Urbino è l’occasione giusta per respirare l’essenza delle Marche

Mare
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Borghi
Gradara

Gradara

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Ospitalità
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.