La collezione degli oggetti esposti all’interno del museo abbraccia un arco temporale che va dal XVIII secolo agli anni settanta del XX secolo. Questi pezzi, la cui maggior parte è legata all’attività lavorativa non motorizzata, sia manuale che basata sull’impiego degli animali, hanno dato vita a diverse ambientazioni, tra cui la bottega del falegname con i suoi strumenti, il magazzino, la neviera, la tessitura, la lavorazione olearia e le cantine. Una trebbiatrice risalente agli inizi del XX secolo è uno dei pezzi più interessanti della raccolta.