La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, situata nel suggestivo borgo antico e con una vista mozzafiato sul litorale, ospita un museo. L’edificio, risalente al Medioevo e rimodernato dall’architetto Pietro Maggi tra il 1792 e il 1809, venne poi ornato nel 1911 dal pittore sambenedettese Giuseppe Pauri. Un’opera di notevole valore storico e artistico è il calice per le celebrazioni liturgiche che Sisto V donò alla sua città natale. Un’unica e preziosa testimonianza che si trova, racchiusa in una teca, in fondo alla navata.