Panoramica
Una delle chiese romaniche più significative delle Marche, di influsso bizantino, sorta probabilmente nell’XI secolo sui resti di un edificio romano e restaurata tra il 1925 e il 1932. La facciata è occupata a destra dal robusto campanile, tronco, e a sinistra da una torre cilindrica scalare; tra questi si apre l'androne ogivale che dà accesso all'interno, che ha pianta quasi quadrata, con tre navate divise da quattro robusti piloni cilindrici su cui è impostata la cupolina. L'insieme, di grande slancio, è movimentato dalle absidiole laterali e dalle tre absidi della parete di fondo. A destra della facciata dell'antico convento, si trova il Museo Speleopaleontologico che ospita un reperto fossile di Ittiosauro - rettile marino lungo circa 3 metri, dall'aspetto simile a un delfino, vissuto nel Giurassico superiore circa 150 milioni di anni fa - rinvenuto a Camponocecchio nel 1976.
Via S. Vittore, 5, 60040 San Vittore AN, Italia