Nel 1982 ha aperto le porte all’intero pubblico il "Museo della Civiltà Contadina" sito all’interno della Fattoria ""La Ginestra"". Tale struttura è di grande interesse generalizzato, soprattutto per chi desidera non dimenticare le sue radici. All’interno di un vecchio casolare e di un fienile adiacente sono esposti circa 2000 pezzi, fra cui aratri, carri marchigiani elegantemente decorati, carrozze tra cui una coupè risalente al 1760 e un enorme torchio del 1860. Per la sua importanza storica e culturale, il museo è frequentemente meta di visite didattiche per le scolaresche.