Musei Civici e Diocesani - Edificio "Venanzina Pennesi"
Condividi
01
0
1
Musei Civici e Diocesani - Edificio "Venanzina Pennesi"
Panoramica
La Pinacoteca Civica di Camerino raccoglie una vasta gamma di capolavori eseguiti dai pittori camerti, i quali riscossero grande successo in Italia nel Quattrocento. Nel 2002, in loro onore, fu organizzata una mostra di rilevanza internazionale. Tra le opere presenti, spicca la sorprendente tavola dell’Annunciazione e Cristo in Pietà, opera del maestro Giovanni Angelo D’Antonio. Degna di nota è anche la grande Croce dipinta risalente al XIII secolo, oltre ad una serie di pregevoli ritratti della dinastia dei Da Varano, che governò la Signoria e il Ducato di Camerino dal XIII al XVI secolo.
Il complesso museale è completato dal Museo di Scienze Naturali dell’Università di Camerino, istituito per promuovere la ricerca scientifica, la divulgazione e l’insegnamento legati alla natura delle Marche e dell’Appennino centrale. La collezione è articolata in sezioni: una geo-paleontologica, presentante una notevole raccolta di vertebrati fossili del Quaternario; una zoologica, con esemplari di fauna locale.
Orari
Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
04:00 pm-07:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Musei Civici e Diocesani - Edificio "Venanzina Pennesi"