Salta il menu

Museo Internazionale dell'immagine Postale

Panoramica

Nel 1989, per iniziativa del critico d’arte Armando Ginesi, fu creato un museo con l’obiettivo di ripercorrere la storia del servizio postale in diverse parti del mondo. All’interno del museo, sono presenti borse postali, divise dei postini, insegne e, in un reparto a sé stante, circa 400 progetti di francobolli ideali, realizzati con varie tecniche da artisti italiani. San Rufo, patrono di Belvedere Ostrense, era un tabellarius, ossia un portalettere, e per questo motivo la Chiesa lo ha designato come patrono dei postini. La mostra museale si divide in cinque sale ed è aperta con una collezione di fotografie, documenti e reperti storici provenienti da 40 paesi che abbracciano tutti i cinque continenti. Maggiore spazio è stato dato alla produzione filatelica italiana e all’espansione del sistema postale italiano, a cui si accompagnano le emissioni filateliche della Repubblica di Malta, della Repubblica Popolare Cinese, della Repubblica Argentina, dello Stato Vaticano e delle giovani repubbliche di Lituania ed Estonia.
Recensioni
Recensioni
()
Museo Internazionale dell'immagine Postale
Via Vannini, 7, 60030 Belvedere Ostrense AN, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
COSSIGNANO | Marche

Marche, una regione incantevole tra spiagge, grotte e montagne

Spiritualità
Santuario di Loreto

Il Santuario di Loreto

Mare
La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

La Spiaggia di Mezzavalle e le sue 10 sorelle sulla Riviera del Conero

Città d'arte
Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, città delle cento torri e del bien vivre

Divertimento
Frasassi Avventura-Marche

Frasassi Avventura, quante emozioni tra bosco e fiume nel cuore delle Marche

Enogastronomia
Paesaggio collinare delle Marche

I piatti tipici delle Marche: una guida enogastronomica in occasione di Tipicità Festival

Cicloturismo
1323302795

In bicicletta tra le colline marchigiane

Natura
Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Nelle Marche, a Porto San Giorgio per un tuffo nelle tradizioni

Cicloturismo
1362182416

Pedalare nelle Marche: un itinerario dall’Appennino alla costa

Enogastronomia
Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Le Marche, un territorio di prodotti sopraffini tutti da svelare

Natura
I paesaggi delle Marche

I paesaggi delle Marche

Enogastronomia
storie-delle-frattaglie

La regione Marche attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Cicloturismo
114312304

In sella lungo la Riviera delle Palme

Arte e cultura
Gradara

Gradara

Sport
sport estremi marche

Sport estremi e attività all'aperto nelle Marche, il miglior posto dove scegliere di lavorare a settembre

Cicloturismo
Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

Le Marche su due ruote: dall’entroterra al mare

UNESCO
Urbino Il Centro Storico

Urbino Il Centro Storico

Enogastronomia
esperienza in vigna marche

Il gusto pieno dell’autunno si vive nelle Marche con le esperienze in vigna

Relax e benessere
migliori b e b nelle marche

I migliori B&B nelle Marche, dove riscoprire il ritmo lento dell'estate italiana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.