Panoramica
L’oratorio del Gonfalone, intitolato a santa Maria Annunziata, fu costruito fra il 1610 e il 1636 per volontà dell’omonima confraternita mariana, in posizione defilata di fianco al complesso conventuale di S. Benedetto. All’esterno l’edificio si presenta come una semplice costruzione in pietra e mattoni a vista; la piccola sala rettangolare interna è all’opposto un elaborato scrigno d’arte, a partire dal prezioso soffitto ligneo, opera del francese Léonard Chailleau (italianizzato in Leonardo Scaglia) datata al 1643; si compone di 15 cassettoni, intagliati a rilievo con gruppi di putti e figure sacre in oro zecchino e argento. Lungo il perimetro interno si ammira il ciclo di 12 tele raffiguranti episodi della vita della Vergine eseguite da artisti locali; la parete di fondo ospita lo scenografico altare ornato da colonnine tortili, cornice alla pala dell’Annunciazione di Antonio Viviani. A oggi l’oratorio è utilizzato perlopiù come spazio espositivo, solo saltuariamente adibito al culto.
Via Portella, 60044 Fabriano AN, Italia