Panoramica
L'orologio planetario di Pietro Fanzago, noto ingegnere e abile fusore di campane, fu commissionato nel 1580 dal Consiglio della Valle. Situato nella torre civica, circondato da affreschi, il complesso richiede all'osservatore di orientarsi rispetto al Sole, alla Luna e alla Terra. Le otto teste alate rappresentano i quattro venti principali e i quattro collaterali. La Rosa dei Venti si forma dalla convergenza delle linee dei venti verso il centro. L'anello delle ore, largo 71,5 cm, segna le 24 ore del giorno con numeri romani. Le frecce indicano le mezz'ore e i quarti d'ora, mentre il "grande indice" segna l'orario. La parte mobile comprende tre corone concentriche: la prima rappresenta i mesi dell'anno, i segni dello zodiaco e la durata del giorno e della notte; la seconda indica i giorni della Luna; la terza raffigura il cielo stellato.