Salta il menu

Gallerie d’Italia

Panoramica

In qualità di Progetto Cultura, la creazione delle Gallerie d’Italia costituisce un momento di assoluta significatività. Si tratta di un insieme di poli museali e culturali di Intesa Sanpaolo, che si trovano su tutto il territorio nazionale, e che utilizzano edifici storici della banca come sedi espositive per far conoscere le più importanti collezioni di proprietà. Con l’obiettivo di creare una rete che copra l’intero Paese, questi luoghi ospitano mostre temporanee, iniziative culturali e scientifiche, programmi musicali e laboratori didattici.

L’iniziativa Gallerie d’Italia nasce dal desiderio di condividere con il pubblico e di mettere a disposizione della crescita culturale del Paese il patrimonio di Intesa Sanpaolo. Esso è costituito da collezioni d’arte, da edifici di grande pregio architettonico e civile, e da prezioso materiale archivistico, eredi di circa 250 istituti bancari di diverse regioni italiane.

Il progetto ha raggiunto uno dei suoi momenti più importanti con l’apertura delle Gallerie di Piazza Scala a Milano, che comprendono circa 20.000 opere, di cui 10.000 di particolare interesse storico-artistico.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Mercoledì
09:30 am-07:30 pm
Giovedì
09:30 am-10:30 pm
Venerdì - Domenica
09:30 am-07:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Gallerie d’Italia
Piazza della Scala, 6, 20121 Milano MI, Italia
Chiama +39800167619 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.