In qualità di Progetto Cultura, la creazione delle Gallerie d’Italia costituisce un momento di assoluta significatività. Si tratta di un insieme di poli museali e culturali di Intesa Sanpaolo, che si trovano su tutto il territorio nazionale, e che utilizzano edifici storici della banca come sedi espositive per far conoscere le più importanti collezioni di proprietà. Con l’obiettivo di creare una rete che copra l’intero Paese, questi luoghi ospitano mostre temporanee, iniziative culturali e scientifiche, programmi musicali e laboratori didattici.
L’iniziativa Gallerie d’Italia nasce dal desiderio di condividere con il pubblico e di mettere a disposizione della crescita culturale del Paese il patrimonio di Intesa Sanpaolo. Esso è costituito da collezioni d’arte, da edifici di grande pregio architettonico e civile, e da prezioso materiale archivistico, eredi di circa 250 istituti bancari di diverse regioni italiane.
Il progetto ha raggiunto uno dei suoi momenti più importanti con l’apertura delle Gallerie di Piazza Scala a Milano, che comprendono circa 20.000 opere, di cui 10.000 di particolare interesse storico-artistico.