Salta il menu

Ostiglia

Panoramica

Un borgo mantovano da esplorare pedalando

Ostiglia si trova lungo l’antica via Claudia Augusta Padana e si affaccia sul Po, in posizione strategica voluta dai Romani. Il borgo mantovano è circondato da sentieri nella natura intorno al paese. Da non perdere la Riserva Naturale Paludi di Ostiglia con 175 specie di uccelli e la Riserva Naturale isola Boschina, un isolotto raggiungibile in barca o a piedi nei periodi di secca del fiume.

Per le vie del centro potete ammirare torri medievali e palazzi liberty mentre il museo archeologico racconta la storia del borgo dall’epoca romana al XX secolo.
La storia di Ostiglia si intreccia a quella di personaggi celebri come lo storico romano Cornelio Nepote, nato qui, e Ermanno marchese di Verona che edificò il castello di cui rimangono tre torri: Campanaria, dell’Orologio, delle Prigioni.

Da qui passano anche diversi itinerari cicloturistici per godersi il territorio pedalando. Il più bello è quello che ripercorre l’ex-ferrovia militare Treviso-Ostiglia costruita negli Anni 30 e convertita in pista ciclabile, una vera e propria greenway tra prati e boschi, campi e corsi d’acqua. Pedalando si arriva fino a Vicenza. Ostiglia è la base ideale anche per visitare le città d’arte dei dintorni come Verona e Mantova.

Ostiglia

46035 Ostiglia MN, Italia

Ti potrebbe interessare

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Laghi
Lago d'Idro, spiaggia di Vesta

Lombardia: 5 laghi indimenticabili per una giornata di totale relax

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Natura
villa melzi sul lago di como

Passaggio in Lombardia: 5 luoghi immersi nella natura

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Cicloturismo
dieci percorsi in bici lombardia itinerario

10 facili percorsi in bici in Lombardia

Cicloturismo
Ciclista su un sentiero in montagna

In bici vicino a Bergamo: 7 percorsi adatti a tutti

Natura
Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Nel Parco del Ticino, tra risaie e oasi naturalistiche

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.