Salta il menu

Piazza della Loggia

Panoramica

La piazza dei “matti delle ore”

Luogo simbolo del Rinascimento e della dominazione veneta su Brescia, piazza della Loggia è una tappa imperdibile per chi si trova in città. Ospita alcuni edifici storici come Palazzo della Loggia, oggi sede del Comune. La costruzione, a grandi portici e con tre ampie arcate, presenta una facciata in marmo di Botticino, inframezzata da colonne e lesene con ricche decorazioni scultoree. All’interno vi consigliamo di vedere la Sala del Consiglio, la Sala Giunta e il Salone Vanvitelliano, a cui si accede da uno splendido scalone. L’ingresso è gratuito.

Sul lato meridionale si trova la Torretta dell’Orologio dove spicca l’antico orologio astronomico della fine del XV secolo, sormontato dai celebri “macc de le ure” ossia i “matti delle ore”: due automi meccanizzati in rame che con il martello battono le ore sulla campana in bronzo. Ai piedi della Torretta dell’Orologio una stele ricorda le vittime dell’attentato di piazza della Loggia, avvenuto il 28 maggio 1974.

Sul lato opposto trovate il monumento alla Bella Italia, opera di Giovanni Battista Lombardi del 1864, regalato alla città da Vittorio Emanuele II in ricordo dei caduti delle Dieci Giornate di Brescia. Completa il perimetro il palazzo Monte di Pietà vecchio, composto da due corpi identici con al centro una galleria, ricca di iscrizioni e reperti archeologici, che conduce in Piazza della Vittoria.

Piazza della Loggia

Piazza della Loggia, Brescia BS, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Vista sul Castello di Brescia al tramonto

9 Trekking vicino a Brescia per godere della bellezza dei parchi naturali

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.