Panoramica
Luogo simbolo della semplicità romanica
Tra i più suggestivi luoghi di culto di Brescia spicca, senza dubbio, la Chiesa di San Francesco. Costruita nel Duecento, con successivi interventi in epoca rinascimentale, presenta ancora oggi il suo originale aspetto raccolto e severo che invita fedeli e visitatori alla silenziosa contemplazione.
La facciata a capanna, così come l’interno, è tipicamente romanica: la sua semplicità, priva di orpelli, riflette perfettamente lo spirito francescano. All’interno, lo spazio è suddiviso in tre navate con 12 colonne, tante quanti gli apostoli. Qui gli elementi romanici si fondono con quelli gotici, come l’arco trionfale a sesto acuto.
Nonostante la complessiva sobrietà della chiesa, non mancano elementi decorativi come gli affreschi di Girolamo Romanino nel presbiterio o le pale d’altare sulla parete destra.
Dalla navata di destra potete accedere ai due bellissimi chiostri, dove godere di un momento di pace e di silenzio all’aria aperta.
Via S. Francesco D'Assisi, 1, 25122 Brescia BS, Italia