Salta il menu

Vitorchiano

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

In posizione spettacolare, sopra un banco di tufo all’incrocio di due corsi d’acqua, con case alte e strette spesso fornite di scale esterne che sono quasi in bilico sulla roccia: questo è Vitorchiano, antico borgo della Tuscia, fedelissimo alleato di Roma. Lo testimonia anche lo stemma con la scritta S.P.Q.R. e il simbolo della Lupa sopra porte e finestre.

Vale la pena fare una passeggiata nel quartiere medievale, tra mura merlate con torrioni trecenteschi. Tra le strette vie, si aprono piazzette come quella dove affacciano la casa del Podestà e il Palazzo comunale, con all’interno un archivio con preziose pergamene del Duecento, con al centro una raffinata fontana decorata con i simboli degli Evangelisti. A poca distanza dal centro, c’è la chiesa di San Nicola, che custodisce affreschi di scuola viterbese, tra i quali la grandiosa scena del Giudizio Universale e la Gloria di Cristo nell’abside e la Madonna di San Nicola, il più antico, che secondo tradizione proteggerebbe i giovani sposi.

Su un belvedere sopra il paese, infine, si trova la statua alta sei metri di un enorme moai, l'unico esistente al mondo fuori dell’Isola di Pasqua. La pietra locale su cui poggia Vitorchiano è molto simile a quella dell’Isola, tanto che undici artigiani rapanui sono venuti con asce e pietre taglienti a scolpire un blocco di peperino da 30 tonnellate!

Vitorchiano

01030 Vitorchiano VT, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Divertimento
Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Meta turistica
Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Mare
Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Isole
Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Laghi
Il lago di Bracciano

Il lago di Bracciano

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Enogastronomia
storia-del-guanciale

La regione Lazio attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Tour e esperienze
Passeggiata a cavallo in campagna

Passeggiate a cavallo a Roma e dintorni: 5 esperienze da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.