Salta il menu

Il Terziere di Poggio Fiorentino

Romana - €

Panoramica

Il Terziere di Poggio nasce dalla passione che mi ha sempre legato alle tradizioni e al territorio in cui sono cresciuto. Grazie al suo collocamento geografico, Tuscania è da sempre un luogo di incontro e di mescolanza tra la tradizione romana e quella maremmana. Questo mix si riflette anche a livello culinario. Perché non portare tutto questo all'interno di un menù? Così nasce 'Il Terziere di Poggio', un locale che, partendo dalla scelta dei prodotti - la cui quasi totalità proviene dalla provincia di Viterbo e dalla bassa Toscana, come salumi, formaggi, vini, liquori e addirittura pasta artigianale prodotta da una cooperativa agricola locale - si pone l'ambizioso obiettivo di far scoprire il nostro territorio attraverso ciò che si mangia e il modo in cui si mangia. Benvenuti al Terziere di Poggio.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Asporto
icon-check
Bancomat
icon-check
Cena con spettacolo
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Menù bambini
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
12:00 pm-03:00 pm
07:00 pm-08:00 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì
12:00 pm-07:00 pm
07:00 pm-10:00 pm
Giovedì - Domenica
12:00 pm-03:00 pm
07:00 pm-10:00 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Il Terziere di Poggio Fiorentino

LARGO TORRE DI LAVELLO 6, 01017 TUSCANIA (VT)

Chiama 0761444029 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Arte e cultura
Tarquinia: il Medioevo che non ti aspetti

Tarquinia: il Medioevo che non ti aspetti

Folklore
Ottava di Sant'Egidio

Ottava di Sant'Egidio

Borghi
Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Musei e monumenti
Viterbo, città dei papi e delle terme

Viterbo, città dei papi e delle terme

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Enogastronomia
storia-del-guanciale

La regione Lazio attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Enogastronomia
Il Lazio e la sua tradizione gastronomica popolare, un’eterna scoperta

Il Lazio e la sua tradizione gastronomica popolare, un’eterna scoperta

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Divertimento
Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Meta turistica
Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Monterano, città di fantasmi e di celluloide

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Isole
Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Laghi
Il lago di Bracciano

Il lago di Bracciano

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.