Salta il menu

Porto Romano

Panoramica

Il meraviglioso risultato dell’ingegno umano

L'isola di Ventotene, situata nel Mar Tirreno, è un luogo di grande fascino e bellezza naturale. Uno dei suoi tesori più preziosi è il Porto Romano, chiamato anche Porto Vecchio, un'opera di ingegno che dimostra come sia possibile sfruttare le caratteristiche di un territorio rispettandolo, senza stravolgerlo, per creare qualcosa di meraviglioso. Il porto è stato costruito in epoca romana, quando l'isola veniva utilizzata come luogo di esilio per personaggi politici scomodi, ed è stato interamente scavato nella roccia. 

Il risultato è un bacino profondo in media tre metri ben protetto dai venti e dalle mareggiate, un luogo sicuro in cui riparare le imbarcazioni e raccogliere i pesci del mare per il sostentamento tenendoli sempre vivi nelle apposite vasche. Oltre al posto per le barche, sono stati anche creati spazi coperti e magazzini per riparare se stessi e i materiali di propria necessità. 

Oggi negli spazi a grotta troverete scuole di Diving, ristoranti e piccoli bar. Il Porto Romano di Ventotene è un luogo di grande interesse storico e culturale, ma anche di grande bellezza: vi offre uno spettacolo mozzafiato quando il sole tramonta sul mare e le luci del porto si accendono, creando un'atmosfera magica e suggestiva.

Porto Romano

Via Olivi, Italia

Chiama +39077185122

Ti potrebbe interessare

Sport
Arrampicata - Gaeta - Lazio

Tra Sperlonga e Gaeta, per un’arrampicata vista mare

Mare
Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Ostia: alla scoperta del mare di Roma

Meta turistica
Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Monterano, città di fantasmi e di celluloide

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Isole
Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Isola di Ponza: un piccolo sogno ad occhi aperti

Arte e cultura
Il Neanderthal abita qui

Il Neanderthal abita qui

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Relax e benessere
terme all aperto lazio

Le terme all'aperto nel Lazio, oasi di relax e benessere per tutti i gusti

Divertimento
Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Lazio, Flying In The Sky: in volo come il falco pellegrino

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Laghi
Il lago di Bracciano

Il lago di Bracciano

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Enogastronomia
storia-del-guanciale

La regione Lazio attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Tour e esperienze
Passeggiata a cavallo in campagna

Passeggiate a cavallo a Roma e dintorni: 5 esperienze da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.