Salta il menu

Tarvisio

Panoramica

A confine tra Italia, Austria e Slovenia 

Circondato da una millenaria foresta, Tarvisio è uno storico borgo montano della Val Canale, in Friuli-Venezia Giulia. La sua posizione in una zona di confine tra Italia, Austria e Slovenia lo ha reso, nei secoli, uno storico crocevia di lingue e culture. Nel centro storico segnaliamo il Duomo dei Santi Pietro e Paolo, risalente al XIV secolo, e la settecentesca Chiesa della Beata Vergine di Loreto, posta in località Tarvisio Bassa. 

Per un’escursione facile ma appassionante in famiglia, a pochi passi dal paese, consigliamo l’Orrido dello Slizza, un percorso di circa 2 chilometri lungo l’omonimo torrente tra passerelle, ponti di legno e gallerie. Tra le Alpi Giulie e le Alpi Carniche si trovano luoghi naturali con meravigliose caratteristiche paesaggistiche come il Lago del Predil e i Laghi di Fusine. In località Bagni di Lusnizza consigliamo di visitare la sorgente di acque solforose che provengono dal Rio del Solfo e il Museo La Foresta, dove è facile imbattersi in cervi, camosci, caprioli e stambecchi: ideale per i bambini. 

Rinomata per lo sci invernale è la frazione di Camporosso, dotata di diversi impianti di risalita. A mezz’ora di auto si trova il piccolo borgo di Monte Santo di Lussari famoso per il suo antico santuario risalente al 1360. Il luogo di culto è stato più volte ricostruito nel corso dei secoli e riportato al suo originario splendore grazie all’ultimo restauro del 2000.

Recensioni
Recensioni
()
Tarvisio

33018 Tarvisio UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Natura
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.