Salta il menu

Lignano Sabbiadoro

Panoramica

Spiagge e relax nel Nord-Est italiano

Affacciata sul Mar Adriatico, Lignano Sabbiadoro è una delle principali e più conosciute località balneari del Friuli-Venezia Giulia. La città si divide in tre zone principali. La vera e propria Lignano, che si sviluppa lungo la punta orientale del litorale-penisola, è perfetta per le famiglie. Non mancano infatti i servizi: ristoranti, locali e spiagge attrezzate. Lignano Pineta è frequentata principalmente da un pubblico giovane ed è conosciuta per la movida notturna e gli eventi estivi. Il litorale di Lignano Riviera, infine, si caratterizza per le spiagge ampie e la tranquillità.

Uno dei simboli di Lignano Sabbiadoro è sicuramente il Faro Rosso, situato sulla punta est della città. Un tempo punto di riferimento per i marinai e le navi, è stato ristrutturato in epoca più recente, diventando un luogo panoramico da cui osservare la commistione tra le acque della Laguna di Marano e del Mar Adriatico. Ed è proprio al Faro Rosso che, il 21 giugno di ogni anno, in occasione del solstizio d’estate, si tiene il Concerto d’Estate, per accogliere l’arrivo della bella stagione.

Se invece siete alla ricerca di uno spot romantico, raggiungete il Belvedere Trabucco, affacciato sulle acque della Laguna di Marano, per ammirare un tramonto mozzafiato.

Lignano Sabbiadoro

33054 Lignano Sabbiadoro UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Arte e cultura
Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Ventesima Tappa del Giro d’Italia 2023: da Tarvisio a Monte Lussari

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Enogastronomia
Frico

Frico

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.