Panoramica
Il 30 giugno del 2004 è stato inaugurato il Museo Nazionale dell’Antartide, situato a Trieste. L’edificio si estende su una superficie di circa 600 metri quadrati ed è incentrato sulla storia dell’esplorazione del continente polare e sulle indagini geologiche e geofisiche marittime. Il museo è suddiviso in tre sezioni principali. La prima è dedicata alla storiografia dell’Antartide e contiene preziosi documenti storici originali. La seconda racconta le imprese di tre grandi esploratori che hanno compiuto una delle più difficili conquiste dell’uomo: Robert Falcon Scott, Roald Amundsen e Ernest Henry Shackleton. La terza sezione è destinata alle spedizioni italiane effettuate dal Progetto Nazionale delle Ricerche in Antartide a partire dal primo Novecento. Il visitatore troverà anche postazioni interattive e percorsi multimediali che lo aiuteranno a conoscere meglio il Continente bianco, dalle spedizioni storiche alle più recenti, passando per l’avventura italiana in Antartide e approfondimenti sul clima e il paleoclima.