Panoramica
Il Museo di Mineralogia e Petrografia, che fa parte del Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Trieste e incluso nel Sistema Museale di Ateneo SMATs, fu edificato nel 1949 ed espone circa 1500 esemplari di minerali e rocce provenienti da varie parti della terra con disposizione a scopo didattico e divulgativo. All’interno del museo ci sono sale dedicate ai minerali e alle rocce. Tra i vari minerali sono visibili quelli tipici delle Tre Venezie e quelli presenti nelle grotte del Carso triestino. Nella struttura si trova anche un’aula con sistemi audiovisivi, un gabinetto scientifico, un archivio e una sala di lettura.