Salta il menu

Civico Museo Morpurgo

Panoramica

Il Museo Morpurgo de Nilma, situato a Trieste, è stato costruito in base a un progetto risalente al 1875 dell’architetto Giovanni Berlam ed è situato al secondo piano dell’edificio, ovvero l’appartamento di una ricca famiglia borghese dell’imprenditoria triestina dell’Ottocento. La sua origine risale a una donazione, avvenuta nel 1943, da parte di Mario Morpurgo de Nilma, un appassionato collezionista. Si tratta di un esempio di casa borghese arredata con lusso principesco e con interni originali, comprensivi di cucina e bagno, che rappresentano diversi stili storici della seconda metà dell’Ottocento, come lo stile impero, il rinascimento toscano, il romantico, il Luigi Filippo, il Settecento veneziano caratterizzato dalle lacche eburnee e l’azzurro pastello, il neo Boulle. Inoltre, sono presenti nell’esposizione ceramiche, vetri, argenterie, cristalli, preziose porcellane, libri, disegni e dipinti che esprimono fedelmente il gusto eclettico dell’epoca. Una saletta, inoltre, nel giugno 2005 è stata dedicata alla collezione di vasi da notte donata da Fulvia Costantinides ai Civici Musei di Storia ed Arte.
Recensioni
Recensioni
()
Civico Museo Morpurgo
Via Matteo Renato Imbriani, 5, 34122 Trieste TS, Italia
Chiama +390406754039 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Natura
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.