Nell’Antiquarium è possibile ammirare un tratto delle mura di origine tardo-repubblicana, volute da Ottaviano nel 33-32 a.C. per proteggere la colonia di Tergeste, ubicata sulla sommità del colle di S. Giusto. Il paramento è attraversato alla base da un canale che sfociava in acque provenienti dal fianco dell’altura. All’inizio del II sec. d.C. le mura, non più utilizzate a scopi difensivi, servivano come struttura di contenimento e di terrazzamento per gli edifici: qui è visibile una vasca pavimentata in cotto, che si ritiene sia stata utilizzata per lavorare l’olio.