Salta il menu

Polcenigo

Panoramica

Come nella vicina Sacile, il paese vive da tempo immemorabile di acqua e di natura sul primo tratto del Livenza. Il fiume nasce vicino all’abitato, dalle sorgenti presso il biotopo del Palù di Livenza e da quelle del Gorgazzo, e attraversa Polcenigo contribuendo a rendere una visita turistica particolarmente gradevole e quieta. L’ambiente fluviale spiega le origini della Fiera dei Thèst (cioè “dei cesti”) che da più di tre secoli si tiene ogni anno nei primi di settembre. Con l’avvicinarsi della vendemmia servivano ai contadini nuovi cesti, che si fabbricavano intrecciando i giunchi cresciuti accanto alle acque. In origine il raduno si teneva proprio alle Sorgenti del Livenza presso il Santuario della Santissima Trinità, ma da tempo si è spostato nel centro storico, e ai giunchi si sono affiancati altri materiali tipici dell’artigianato locale.

Sul colle sopra il paese si trova un Castello dalla storia travagliata, che ora sembra piuttosto un palazzo settecentesco: non è ancora stato rimesso completamente in ordine, ma si trova in una posizione panoramica ottima per passeggiare. A mezza via verso il Castello si trova la parrocchiale di S. Giacomo Apostolo, con un portale cinquecentesco, affreschi del ’300 e arredi lignei del ’700. Nel borgo sottostante sono da vedere altre chiese, come quella di S. Maria della Salute, e dimore nobiliari cinque-seicentesche fra cui l’elegante Palazzo Fullini Zaia sulla centrale piazza Plebiscito

Poco distante da quest'ultima, il minuscolo Museo dell’Arte cucinaria in Alto Livenza ricorda con utensili da cucina, fotografie, lettere e ricette l’emigrazione che dalla zona di Polcenigo, Budoia, Caneva e Fontanafredda ha portato e tuttora porta centinaia di cuochi a farsi valere in varie parti dell’Italia e del mondo.

Polcenigo

33070 Polcenigo PN, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Friuli-Venezia Giulia

Venzone, Malborghetto e Sutrio: 3 villaggi alpini da visitare in Friuli-Venezia Giulia

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Musei e monumenti
Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.