Panoramica
Trieste vanta il Museo d’Antichità J.J. Winckelmann, che prende nome dall’omonimo storico dell’arte e archeologo tedesco. Il museo nasce nell’800 e raccoglie reperti che raccontano la storia della città. Annesso all’edificio si trova l’Orto Lapidario con statue ed epigrafi di epoca romana, tra cui spicca il monumento a Winckelmann.
L’esposizione propone, al pian terreno, reperti egizi ma anche materiali del periodo romano. Al primo piano si trovano invece oggetti preistorici e protostorici rinvenuti nel Carso triestino, nell’Istria orientale e nell’isontino. Al secondo piano vi sono esposti vasi greci e altri utensili ciprioti. Uno dei pezzi forti è il rython d’argento a testa di cerbiatto, contenitore forato utilizzato per le libagioni e datato 400 a.C.
P.za della Cattedrale, 34124 Trieste TS, Italia