Salta il menu

Gorizia

Panoramica

Gorizia

La “città in trincea” a confine tra mondo latino e slavo

Punto di congiunzione fra le culture romanze, slave e germaniche per la sua posizione di confine con la Slovenia, Gorizia ospita diversi luoghi di interesse storico. Immancabile una visita al Castello, fortificazione dell’XI secolo poi ampliata nel Seicento, e al Palazzo Coronini Cronberg, nel centro città, corrispondente all’antico borgo di Grafenberg. Circondato da un pittoresco parco di gusto romantico, l’edificio si sviluppa in 15 sale interamente arredate.

Per cogliere lo spirito di questa “città in trincea” visitate il Museo della Grande Guerra, ospitato nei suggestivi sotterranei delle cinquecentesche Case Dornberg e Tasso. Una preziosa testimonianza degli eventi bellici del 1917 con la disfatta di Caporetto, la successiva vittoria sul Piave e infine l’armistizio italo-austriaco del 1918.

A soli 3 chilometri dalla città si trova il giardino botanico di Luciano Viatori, anche noto come Giardino delle Azalee per le 500 varietà di azalee raccolte, accanto a rododendri, rose rare, camelie e magnolie. L’incantevole passeggiata di circa un’ora è resa più agevole da una studiata rete di vialetti e passerelle di legno. Il periodo ideale per le visite è in primavera, tra marzo e giugno, quando ha inizio la fioritura.

Recensioni
Recensioni
()
Gorizia

34170 Gorizia GO, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Regione
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Natura
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Natura
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Divertimento
All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Acquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.