Salta il menu

Gorizia

Panoramica

Una città di frontiera simbolo del Novecento

Città di confine nell’estremo lembo del nord est dell’Italia, Gorizia è un simbolo della complessa storia del Novecento europeo. Un tempo città dell’Impero austroungarico, la cui eredità è ancora ben visibile nei palazzi storici e nei giardini, è annessa all’Italia nel 1918 e conosce poi le drammatiche vicende che coinvolgono il confine orientale italiano durante il fascismo e la Seconda guerra mondiale. Alla fine del conflitto, la città perde parte della sua periferia a favore della Jugoslavia e viene divisa da un muro che diventa uno dei simboli della cortina di ferro. Con l’ingresso della Slovenia nell’Unione Europea nel 2004, la barriera è stata rimossa, trasformando il confine in un luogo di incontro e condivisione con Nova Gorica, la parte della città che si trova in Slovenia. Ed è stata proprio questa amicizia che le ha fatte diventare, insieme, Capitale europea della Cultura 2025.

La storia di Gorizia si può ripercorrere attraverso i musei e i giardini, per conoscere aspetti peculiari della storia di questo territorio e delle sue comunità: il Museo della Grande Guerra, il museo diffuso Topografie della memoria, il Museo della moda e delle arti applicate. Meritano una visita anche l’elegante Palazzo Coronini Cronberg, la sinagoga, Piazza Vittoria con la suggestiva fontana di Nettuno e la splendida Chiesa di Sant’Ignazio

Gorizia

34170 Gorizia GO, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

La storia di Gorizia attraverso i suoi giardini

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Mare
Spiaggia di Grado

La spiaggia di Grado: mare, sole e un clima imperiale

Borghi
Grado, castello Duino dal mare

Grado, Aquileia e Cormons, 3 borghi storici da visitare

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Enogastronomia
San Daniele

San Daniele, patrimonio italiano

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Musei e monumenti
Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Viaggio alla scoperta di Cividale del Friuli e delle Valli del Natisone

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Lusso
Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Tour tra i vigneti e resort di lusso più belli del Friuli Venezia Giulia: lusso, relax e gusto

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Enogastronomia
Gastronomia per tutte le lingue!

Gastronomia per tutte le lingue!

Mare
Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Guida alle spiagge accessibili del Friuli Venezia Giulia

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Skiarea di Piancavallo: sport sulla neve con vista mare

Enogastronomia
La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

La Pitina, un'esperienza enogastronomica unica

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Sport
Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ski area di Tarvisio, un eden per gli sport alpini al confine con Austria e Slovenia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.